CONCORSO
"IL SOLE PER AMICO:
IMPARIAMO A PROTEGGERE LA PELLE"

Anno scolastico 2024/2025

Partecipa al concorso

IL SOLE PER AMICO for YOUNG

a cura di Ignazio Stanganelli

Digital Game
In questa sessione gli studenti e gli insegnanti si possono cimentare nella valutazione di una serie di macchie (Nevo vs Melanoma). 

PEER Education Programme
In quest’area verranno pubblicati i lavori prodotti dagli studenti e suddivisi in base al tipo di elaborato per le scuole secondaria di primo o secondo grado.

SKIN LAB
Area di proposte elaborate dagli insegnanti e dagli studenti insieme agli specialisti.

numeri della prevenzione

fattori di rischio

radiazioni ultraviolette

COME SI RICONOSCE UN NEO SOSPETTO?

NEVI E MELANOMA: COSA SONO?

LE 10 DOMANDE PIÙ FREQUENTI

digital game

Con la sponsorizzazione non condizionante di

Proprietà intellettuale e condizioni d’uso di contenuti e materiali sito web “SOLE PER AMICO for YOUNG” https://soleperamico.melanomaimi.it 

Benvenuti sul nostro sito web.

  1. I contenuti di questo sito web (di seguito, il “Sito”) sono di proprietà̀ esclusiva e riservata di IMI Intergruppo Melanoma Italiano (via Goffredo Mameli 3/1, Genova, P.I. 02650230408-C.F. 92041960409), salvo immagini, documenti e testi riportanti il riferimento specifico del relativo titolare, il cui utilizzo da parte di IMI è fondato sulla base di specifiche autorizzazioni e, in ogni caso, in conformità̀ alla normativa in materia di tutela dei diritti di Proprietà̀ intellettuale e/o Industriale. In particolare, parte del materiale iconografico e correlati testi utilizzati presente nel sito sono tratti dai “materiali” del sito https://www.imi-melamed.it, e dalle attività di educazione sanitaria dei progetti “Salviamo la Pelle” e “Good Sun Good Skin” dell’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR), mediante concessione all’utilizzo resa dal titolare dei diritti, nella persona del suo responsabile scientifico IOR prof. Ignazio Stanganelli e dal suo legale rappresentante dr Fabrizio Miserocchi, Direttore Generale IOR.
  2. Con la dizione “Sito” si intende fare riferimento a ogni contenuto ed elemento tecnico- informatico a base del Sito medesimo, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i software che ne consentono l’operatività ed i relativi codici, le banche dati elettroniche, i testi, le fotografie, le animazioni, i file audio e video indipendentemente dal formato, le riproduzioni di marchi, logo, etc., le soluzioni tecniche adottate, le realizzazioni grafiche, la struttura e ogni altra parte già realizzata o da realizzare.
  3. Tutte le scuole, organizzazioni di volontariato e di promozione sociale, organizzazioni scientifiche ed istituzionali possono promuovere sui propri siti la campagna di educazione sanitaria inserendo il logo (allegato JPG ad alta risoluzione). ed il link relativo https://soleperamico.melanomaimi.it
  4. Qualsiasi forma di collegamento di questo sito web https://soleperamico.melanomaimi.it o di link ai siti web di proprietà di IMI, se inserita da soggetti terzi, deve essere effettuata in conformità alla normativa vigente e non deve recare qualsivoglia alla reputazione, all’immagine e alle attività di IMI.
  5. Con la dizione “Diritti di Proprietà Intellettuale e/o Industriale” relativi al Sito si intende fare riferimento al complesso dei diritti riconosciuti e tutelati dalle vigenti normative nazionali ed internazionali, tra cui – a titolo esemplificativo e non esaustivo, relativamente a tutti gli Stati del mondo e senza alcun termine – ogni diritto discendente da brevetti (ivi compreso il diritto di deposito della relativa domanda), diritti d’autore presenti o futuri, marchi d’impresa e/o di servizio (sia registrato che utilizzato in via di fatto da IMI, brand, nomi commerciali, know-how, nomi a dominio, banche di dati e tutte le relative applicazioni).
  6. Con la dizione “Materiali” si intende fare riferimento a ogni contenuto del Sito rappresentato – a titolo esemplificativo e non esaustivo – da testi, immagini, realizzazioni grafiche, files, software di ogni tipo, materiali audio, video, animazioni virtuali, elementi multimediali e/ o ipertestuali, indipendentemente dai formati, dai supporti che li contengono, dall’estensione (a titolo esemplificativo e non esaustivo: mp3, wav, jpg, mpeg, gif, doc, etc.), dalla dimensione, dalle versioni in uso, dalle tecniche utilizzate per la loro distribuzione e/o trasmissione.
  7. I “Materiali” pubblicati sul Sito sono ad uso personale e potranno essere utilizzati da parte degli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado e dai docenti di tutte le scuole per la loro formazione ed attività didattiche.
  8. IMI garantisce l’eventuale supporto agli insegnanti ed alle organizzazioni che necessitano di un medico di riferimento per le attività educative di supporto al programma di prevenzione con la collaborazione dei dermatologi membri IMI così come dei dermatologi membri della SIDEMAST e ADOI, che hanno patrocinato il progetto. Gli insegnanti delle scuole o le organizzazioni interessate possono inviare richiesta alla segreteria IMI all’indirizzo e-mail interguppomelanomaitaliano@messaggipec.it.
  9. Tutti gli iscritti agli Ordini dei Medici possono promuovere la campagna educazionale presso le scuole o Enti Istituzionali della provincia dell’Ordine presso cui si svolge l’evento, con il coinvolgimento di un dermatologo membro IMI così come dei dermatologi membri della SIDEMAST e ADOI. Gli interessati possono inviare la richiesta alla segreteria IMI all’indirizzo e-mail melanomaimi@gmail.com.
  10. Materiali pubblicati sul Sito qualora riprodotti, dovranno sempre recare le indicazioni proprietarie o relative al copyright o agli autori; non comportare l’utilizzo, a qualsiasi titolo e per qualsiasi finalità̀, a scopo di lucro; citare la fonte, l'autore e il titolare dei diritti sui Materiali (IMI o altro soggetto) e l'indirizzo web da cui sono stati ricavati https://soleperamico.melanomaimi.it
  11. Tutti i contenuti scientifici pubblicati sul sito https://soleperamico.melanomaimi.it sono realizzati da IMI, dove non altrimenti specificato. Questi sono supervisionati dal Responsabile Scientifico del sito https://soleperamico.melanomaimi.it Ignazio Stanganelli e dai Componenti dell’area dermatologica del Consiglio Direttivo IMI Prof. Pietro Quaglino e Prof. Vincenzo De Giorgi. Tutti i diritti di proprietà̀ int ellettuale e/o industriale così come previsti dalle normative nazionali e internazionali di settore sono espressamente riservati ai titolari. In caso di violazione, gli autori saranno perseguibili a norma di legge.
  12. I Materiali pubblicati nel Sito sono stati attentamente vagliati, analizzati e sono stati elaborati con la massima cura; in ogni caso ciò non esclude che possano essere presenti eventuali Materiali contenenti errori o omissioni. In tali casi, IMI non potrà̀ essere ritenuto responsabile per errori e omissioni né per qualsiasi affidamento che l’utente faccia circa i Materiali.
  13. Le informazioni contenute nel Sito sono da intendersi esclusivamente come supporto educazionale e didattico. In nessun caso sono da intendersi come consigli o indicazioni mediche per condizioni o trattamenti individuali. Non sostituiscono in alcun modo una visita medica, né la necessità di servizi forniti da professionisti medici. IMI non potrà̀ essere considerata responsabile per qualsiasi azione od omissione posta in essere dagli utenti a fronte dell’uso delle informazioni contenute nei Materiali.
  14. L’accesso e l’utilizzo di questo sito web da parte di ciascun utente comporta la consapevole presa visione e integrale accettazione dei termini delle condizioni specificate nel presente documento. L’utente si impegna a rispettare scrupolosamente le condizioni di utilizzo dei Materiali fruibili sul Sito ed a rispettare tutti i Diritti di Proprietà̀ Intellettuale e/o Industriale a essi relativi.
  15. In qualsiasi momento IMI si riserva il diritto di aggiornare o variare le presenti condizioni e le modalità̀ di utilizzo del sito web e della relativa piattaforma, mediante notifica nella Home Page non appena adottati.
  16. L’utente risponderà̀ in proprio di tutti gli eventuali atti illeciti o lesivi a esso imputabili, conferendo altresì̀ la più̀ ampia manleva al Titolare nel caso il comportamento in violazione delle normative nazionali e/ o internazionali a tutela della Proprietà Intellettuale e/ o Industriale – quivi integralmente richiamate ed applicabili per quanto non espressamente previsto – leda diritti di terzi soggetti in genere.
  17. Per qualsiasi chiarimento in ordine all’utilizzo dei Materiali disponibili sul Sito e/o in merito alla segnalazione di presunte violazioni dei Diritti di Proprietà Intellettuale e/o Industriale, è possibile contattare la segreteria IMI all’indirizzo e-mail interguppomelanomaitaliano@messaggipec.it.